Pasquale Petrolo è un comico, attore, cantante, musicista, doppiatore, fumettista, conduttore televisivo e radiofonico italiano, nato a Roma il 27 agosto 1962. Lillo fa parte del duo comico Lillo&Greg, oltre che al gruppo demenziale rock Latte & I Suoi Derivati. Insieme al suo compagno Greg, Pasquale fa il suo debutto nel teatro nel 1994 con l’opera “5740170 – 06 per chi chiama da fuori Roma“. Da li in poi il duo acqusita sempre piu successi, dedicandosi al teatro ma anche e soprattutto alla televisone. Lillo è presente in molti film già nel 1999, anno in cui lo vediamo in “Bagnomaria”. Ma lo ricordiamo principlamente per la sua presenza in “Lillo e Greg- The Movie”, “Nessuno mi può giudicare”, “Colpi di fulmine”, “Colpi di fortuna”, “Un Natale stupefacente”, “Natale a Londra- Dio salvi la regina”, “Forever Young” e “Nove lune e mezza”. Inoltre, è bene ricordare, che Lillo ha collaborato anche con alcuni dei registi italiani più noti anche sulla scena internazionale, come Paolo Sorrentino ne “La grande bellezza”; e, sempre nel campo del cinema, con il suo compagno Greg si è cimentato prorpio nel ruolo del regista con la pellicola “D.N.A.- Decisamente non adatti”. Nel mondo della tv vi entra a partire dal 1997 con il programma “Le iene”, per poi rimanre una costante della sua carriera tutt’ora ancora brillante.
RICONOSCIMENTI
Nel 2004 li viene assegnato un Premio Flaiano e un Premio satira politica per la radio per la trasmissione “610”.
Nel 2013 vince un Biglietto d’oro per “Colpi di fulmine”.
Nel 2014 riceve un Biglietto d’oro per “Colpi di fortuna” e un Premio speciale attore non protagonista per “La grande bellezza” ai Nastri d’Argento.
Nel 2015 vince un Premio Carridi per la commedia.
Nel 2016 riceve un Premio Scarnicci e Tarabusi e un Premio Sabaudia Film.Com-Media come Miglior attore protagonista per “Forever Young”.
Nel 2019 vince un Premio Flaiano per il musical per “School of Rock”.
Nel 2021 riceve un Premio Giangurgolo.